In preparazione ai tempi solenni di Natale, Pasqua e Pentecoste, vengono proposti tre pomeriggi di «ritiro» (di sabato). Si tratta di momenti di sosta, in cui ci si ferma, per fare il punto sul proprio cammino e «ricaricare le pile» davanti al Signore.
Ogni pomeriggio di ritiro (dalle ore 15.30 alle 18.00, con la celebrazione della Messa vigiliare alle ore 17.00) è articolato come segue:
si inizia con un momento di preghiera comune, accompagnato da brevi «istruzioni» sul modo di pregare.
segue l’intervento di un Padre in cui vengono offerti dei punti di riflessione con alcune domande e indicazioni di testi biblici per aiutare la preghiera personale.
ciascuno è poi invitato a riprendere personalmente il materiale presentato.
Che sia un Natale di speranza.
P. Antonio Baronio sj
Gesù nel Getsemani (Mc 14, 32-52): provato in tutto come uno di noi.
P. Maurizio Teani sj
Diventare amici dello Spirito Santo.
P. Eugenio Senko sj
SCUOLA DELLA PAROLA
Seguire la strada percorsa da Gesù per ridare speranza a una umanità disorientata e ferita.
INCONTRI DI PREGHIERA
«Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia, e tutto il resto vi sarà dato in aggiunta» (Matteo 6,33).
EVO
Proposta del mese ignaziano disteso su due anni.
Quaresima 2026
La carità che nutre le coscienze.
"Vi ho dato l’esempio, perché anche voi facciate come ho fatto io". (Gv 13,15)
da lunedì 9 marzo a venerdì 13 marzo ore 20.45
Incontri di preparazione ai tempi liturgici solenni di Natale, Pasqua e Pentecoste
La Chiesa del Sacro Cuore è stata costruita negli anni 1952-1954 e ultimata nel 1959. Gli interni sono impreziositi dalle vetrate e i mosaici di Kaufmann e il crocifisso in bronzo di Messina.